
Valpolicella Ripasso Classico Superiore Doc
Il nostro Valpolicella Ripasso Classico Superiore è frutto della particolare tecnica del “ripasso”: il vino Valpolicella viene prodotto dalla vinificazione delle uve pigiate appena raccolte e segue il normale corso di lavorazione.
In febbraio, quando il vino Amarone della Valpolicella ha finito la fermentazione zucchero-alcolica, viene svinato, e sulle vinacce, ancora calde, viene immediatamente aggiunto il Valpolicella. Ora inizia una seconda vita! Avviene una rifermentazione che attribuisce caratteristiche uniche al Valpolicella Ripasso ottenuto, apportando struttura, alcol e aromi.
Il colore è Rosso rubino intenso, il profumo diventa una piacevole battaglia tra i freschi aromi di uva rossa fragrante del Valpolicella, e la frutta rossa matura e le spezie dell’Amarone. Il gusto è complesso e piacevole, l’affinamento in legno apporta equilibrio e morbidezza.
È possibile conservare questo vino per 10-12 anni al fresco (15°C), umido (75%) e al riparo dalla luce. Si consiglia di aprire la bottiglia almeno mezz’ora prima del servizio ad una temperatura di 15°C.
PREMI:
- International Wine Guide 2012 Medaglia di Bronzo Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore 2007. Vedi il premio >
Vigneti:
Pergola Veronese di collina con terreno argilloso calcareo
Metodo di produzione:
Le uve vengono pigiate fresche durante la raccolta a fine settembre e successivamente, a febbraio, il Valpolicella Superiore ottenuto viene rifermentato sulle uve passite dell’Amarone
Affinamento:
Botti in rovere 18 mesi
Uve:
Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara, Croatina
Colore:
Rosso rubino
Profumo:
Ciliegia matura e spezie
Sapore:
Equilibrato, morbido ed intenso
Gradazione alcolica:
14% Vol.
Temperatura di servizio:
Si consiglia di aprire la bottiglia almeno mezz’ora prima del servizio ad una temperatura di 15°C.
Abbinamenti gastronomci:
Secondi piatti a base di carne